In una società in cui i rapporti sociali, specialmente tra i più giovani, si appiattiscono superficialmente anche a causa della mancanza di abitudine alla comunicazione diretta, viva, vera, le parole di Carlo Goldoni risuonano e ritornano di prepotente attualità. Scrive il regista Luca Cicolella: «La difficoltà comunicativa dei nostri giorni si riduce a una comunicazione veloce e virtuale, spesso mediata da influenze familiari e modelli che non permettono a un giovane, di esprimere quello che sente e vuole realmente per affermare la sua personalità». Ecco che, in questa prospettiva, la commedia scritta da Goldoni a metà Settecento si rivela in tutta la sua forza non solo teatrale ma di antropologica universalità.
Gli innamorati parla di due giovani che, pur appartenendo ad un ceto sociale medio-alto non sono economicamente indipendenti, e devono chiedere il permesso ad altri per sposarsi: due giovani che dicono di amarsi ma cercano di ferirsi, per egocentrismo, gelosia o rabbia. Due giovani che impareranno, nel corso della storia come l’amore non sia sempre facile e richieda di mettere in un angolo le parti più oscure della propria anima.
Con un affiatato cast di ottimi interpreti, Cicolella crea una ambientazione decisamente forte per «questo testo di Goldoni, che è – dice – una occasione per realizzare uno spettacolo forse più contemporaneo che classico, da proporre anche e soprattutto ad un pubblico giovane e curioso. Perché il teatro possa tornare ad essere specchio per la società e per ogni singolo spettatore. Soprattutto per gli spettatori del futuro».
⇒Servizio navetta gratuito il mercoledì con partenza alle ore 19.30 davanti al Teatro Ivo Chiesa, prenotabile al numero 0105342 400 dal martedì al sabato ore 10 – 1 3 e 15 – 18.
Produzione
Teatro Nazionale di Genova
Adattamento e regia
Luca Cicolella
Interpreti
Luca Cicolella, Giordana Faggiano, Alessio Praticò, Igor Chierici, Bruno Ricci, Ilaria Martinelli, Fabrizio Careddu, Isabella Loi
Movimenti coreografici
Claudia Monti
Luci
Aldo Mantovani
Orari spettacolo
martedì
23.01
20:30
mercoledì
24.01
20:30
giovedì
25.01
19:30
venerdì
26.01
20:30
sabato
27.01
19:30
domenica
28.01
16:00
martedì
30.01
20:30
mercoledì
31.01
20:30
giovedì
01.02
19:30
venerdì
02.02
20:30
sabato
03.02
19:30
domenica
04.02
16:00
Sede legale
piazza Borgo Pila 42, 16129 Genova
010 53421
teatro@teatronazionalegenova.it
©2023 Teatro Nazionale di Genova |
P.IVA / Codice fiscale 00278900105
Iscriviti alla nostra newsletter!
Vuoi essere informato su quello che accade al Teatro Nazionale di Genova? Iscriviti alla nostra newsletter!
IscrivitiQuesto sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.