La storia della scuola
Una parte significativa della storia del Teatro Nazionale di Genova è costituita dal lavoro di formazione di giovani attori.
Già a partire dagli anni ’60 il Teatro si dotava di una Scuola d’Arte Drammatica che sviluppava la propria strategia didattica attraverso le esperienze di vari registi fra cui Anna Laura Messeri, Mina Mezzadri, Carlo Cecchi, Egisto Marcucci e Marcello Bartoli.
Fruendo delle esperienze maturate, nel 1981 la Scuola ha trovato una stabile struttura didattica e organizzativa sotto l’egida della Regione Liguria e della Provincia di Genova, costituendosi come Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova. Come tale, rientra nei Corsi di Formazione Professionale e attinge al pubblico finanziamento costituito dal Fondo Sociale Europeo (FSE).
Sempre articolata su tre anni, dal 1999, in seguito a nuove disposizioni provinciali, il corso muta struttura interna e integra la sovvenzione con un contributo a carico dello stesso Teatro Stabile di Genova.
Suoi direttori, Carlo Repetti fino al 1998 (con un intervallo fra il 1990 e il 1993 in cui è stato direttore Marco Sciaccaluga), dal 1998 Anna Laura Messeri, dal 2016 Marco Sciaccaluga, oggi direttore didattico. Dal 2020 il direttore della Scuola è Davide Livermore.
Parallelamente alle crescenti esigenze di un’operatività che l’ha posta in primo piano fra le scuole professionali di teatro in Italia, la Scuola ha avuto nel tempo sedi sempre più adeguate, finché nel 1992, col trasferimento dello Stabile nel complesso di Corte Lambruschini vi è approdata anch’essa, trovandosi così contigua agli uffici direttivi del Teatro e al palcoscenico della Corte.
Dal 2013 la Scuola si fregia del nome “Mariangela Melato” in segno di omaggio alla grande attrice, che negli ultimi vent’anni ha lavorato stabilmente con il Teatro di Genova.
Dal 1981 al 2019 la Scuola ha diplomato 333 allievi; fra quelli di più lunga data, si ricordano i registi Marco Sciaccaluga e Giorgio Gallione; in seguito, fra altri nomi di livello nazionale si citano Tullio Solenghi, Elisabetta Pozzi, Enrico Campanati, Valerio Binasco, Maurizio Crozza, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Maurizio Lastrico e il drammaturgo Fausto Paravidino. Sono moltissimi i diplomati della Scuola che, a livelli diversi di carriera e di funzioni lavorano stabilmente nel campo dello spettacolo in Italia; ricorrente la loro presenza nei casting teatrali, cinematografici e televisivi, spesso anche in ruoli di primo piano. Notevole inoltre il consolidarsi di Compagnie autonome formate da ex-allievi:
Segnalata in ambito nazionale e internazionale, la Scuola ha partecipato con spettacoli, relazioni, tavole rotonde e seminari a numerosi incontri, rassegne e convegni.
Si citano:
Per una Scuola nata come sezione di un Teatro Stabile sono fisiologici i rapporti con il palcoscenico. Fin dall’allestimento dello spettacolo La donna serpente di Carlo Gozzi, regia di Egisto Marcucci (1979, tournée internazionale a Mosca, Leningrado, Città del Messico, Amsterdam), il Teatro Nazionale di Genova ha attinto per le sue produzioni ai diplomati della Scuola; così è stato per I due gemelli rivali di Farquhar con la partecipazione di Lina Volonghi e Re Cervo di Gozzi, per le regie di Marco Sciaccaluga (1982 e 1991). Il contributo delle nuove leve si è intensificato nel tempo, tanto che dalla metà degli anni Novanta, gli spettacoli destinati a un pubblico prevalentemente giovanile sono stati realizzati da compagnie miste di allievi e professionisti diplomatisi alla scuola stessa. Oggi la Scuola fornisce al Teatro la quasi totalità della Compagnia Stabile.
Infine, per un’iniziativa sorta negli ultimi tempi il Teatro Nazionale affida ai suoi più recenti ex allievi la realizzazione di spettacoli facenti parte della Rassegna di drammaturgia contemporanea con cui ogni anno chiude la sua stagione teatrale. Per quelli appena diplomati questa occasione è una palestra che funge da cerniera tra la scuola e il mondo del lavoro.
2019
Barone Fabio
Brirmi Yamina
Castaldo Rita
Castellone Vincenzo
Constantin Marion Lolita Mélissa
Convertini Sonia
Fontanelli Lucia
Iurlaro Mirko
Nazionale Samuele
Osloobi Carolina
Rapillo Carolina
Redaelli Rebecca
Rivolta Marco
Satta Lorenzo
Tacchino Piergiorgio
Zirulia Alessio
2018
Bousso Abdoulaye Maurizio
Bovara Francesco
Cammarata Simone
Chiaramonte Giulia
Fasoli Giada
Lanzi Elena
Lendaro Lisa
Mancuso Gianmarco
Pasquali Federico
Repetto Laura
Santamaria Amato Francesca
Sorrentino Chiarastella
2017
Brunetti Giuseppe
Catanese Roberta
Costella Fabrizio
Favella Valentina
Furnari Falanga Gabriele
Marinari Riccardo
Napoletano Silvia
Palazzo Matteo
Patanè Francesco
Pizzuto Alessandro
2016
Bannò Antonio
De Domenico Giuseppe
Esposito Noemi
Faggiano Giordana
Giacobbe Isabella
Limonta Martina
Mezza Giulio
Paciello Duilio
Ricci Bruno
Tavani Kabir
2015
Annaloro Giovanni
Cangiano Mario
De Gaudio Marco
Doran Roxana
Duchi Daniela
Maccaroni Michele
Madeddu daniele
Paone Sarah
Russo Francesco
Vito Emanuele
2014
Angelozzi Valeria
Bignone Luigi
Canella Rachele
Della Monica Giulio
De Paola Michele
Eugeni Giulia
Falcomatà Marco
Giroldini Alice
Illuminati Valentina
Malafronte Giovanni
Mazzella Davide
Sintucci Matteo
2013
Apicella Gennaro
Badaracco Valentina
Biancalana Silvia
Camera Daniela
Cioffi Andrea
Giacalone Nicolò
Giusti Filippo
Mazzullo Elisabetta
Praticò Alessio
Puppo Valerio
2012
Agostini Francesca
Aita Emmanuele
Bruno Bernardo
Ciaburri Angela
Cicolella Luca
Escudier Damien
Grimaldo Marisa
Perotto Alexander
Serratore Giovanni
Terenzi Lorenzo
Viola Gianluca Aleph
2011
Aita Dario
Ascioti Agnese
Caviglia Alessandra
De Francesco Lucio
Fornaciai Caterina
Furno Flavio
Genna Melania
Morciano Fausto
Pesca Sarah
Terracciano Luca
2010
Alesse Barbara
Bello Antonietta
Berti Filippo
Dirr Maximilian
Maiocco Fabrizio
Martini Gianmaria
Pedrini Davide
Villa Irene
Zicarelli Manuel
2009
Amato Giuseppe
Anselmi Andreapietro
Dessì Cristiano
Gallinari Gabriele
Gigliotti Elena
Mancini Davide
Nicolucci Sarah
Sandrini Federica
Strambelli Viviana
2008
Amadasi Ilaria
Argira Ernesta
Di Siena Michele
Guerra Michaela Miriam
Marini Alessandro
Pieralisi Marco
Romeo Margherita
Savastano Diego
Zampa Vincenzo
2007
Bicocchi Jacopo-Maria
Casanova Gaia
Giani Federico
Iacopini Davide
Luglio Simone
Malagugini Massimo
Parrinello Mauro
Pietramala Mario
Szaniszlò Gisella
2006
Arcuri Alice
Bonella Andrea
Lastrico Maurizio
Li Volsi Paolo
Maganza Michele
Masella Francesca
Mouij Lebbar Zohra
Pompei Mariagrazia
Quarantini Silvia
2005
Careddu Fabrizio
Cremon Matteo
Ferrario Federico
Gatti Daniele
Markkanen Katy
Moselli Barbara
Pascali Stefania
Pasino Pier Luigi
Pieri Fiorenza
Saccinto Vito
Taddei Marco
2004
Alfonso Matteo
Benvenuti Tommaso
Cagnina Massimo
Chebib Tarek
Giordana Luca
Lombardi Antonio
Martino Giselle
Pasino Cristina
Ragni Giulia
Sassatelli Alex
2003
Andreoni Roberta
Bettuolo Marta
Cambiale Eva
Cianfriglia Sara
Comes Arianna
Ferrieri Francesco
Guaiana Emanuela
Mattei Viviana
Pierdicca Andrea
Pilosio Paolo
2002
Bellone Fiammetta
Benzi Claudia
Iovine Emiliano
Laviano Silvio
Lotti Giovanna
Parenti Flavio
Sciortino Gaetano
Scola Carlo
Tammaro Pietro
2000
Caretta Massimiliano
Chiaradia Lucilla
Civile Donatella
Coli Claudia
De Fabrizio Marianna
Fasolo Denis
Forestieri Biagio
Fusetti Iris
Granelli Mariangela
Paci Vincenzo
Salvemini Saba
Scipilliti Alessandro
Taranto Matteo
1999
Bonani Federica
Coniglio Fabrizio
Dragonetti Elena
Pavan Pierpaolo
Rota Francesca
Tagliabue Raffaella
1998
Benfante Andrea
Cinque Orlando
Fiori Fabio
Lorino Davide
Maschio Stefania
Matteini Fabrizio
Melli Chiara
Montagnini Silvia
Pardini Ilaria
Pasquinucci Marco
Pepe Fulvio
Rolla Emanuela
1996
Arru Valentina
De Biasi Laura
Ferracini Paola
Gobbi Gianluca
Lombardo Alessandro
Ottobrino Aldo
Sciutto Wilma
Vacondio Lucilla
Vicino Francesco
1995
Barisione Giosiana
Bianchi Alessandro
Galantini Lisa
Giusta Alberto
Jublin Andrea
Kessisoglu Paolo
Pedaci Fabrizio
Pulci Michelangelo
Schiros Beatrice
Speranza Mariella
Toracca Valentina
1994
Baldassarri Roberto
Bizzarri Luca
Carli Antonio
Distante Ilaria
Donato Francesca
Ferrini Jurij
Gobbi Melchiorre
Micoli Lorenzo
Tagliavini Barbara
Zavatteri Antonio
1993
Bellandi Riccardo
Bianchi Anna Maria
Favata Vito
Magni Natalia
Schiavoni Alessandra
1992
Artusi Marco
Gasparini Silvana
Leonelli Nadia
Mantovani Laura
Martini Virginia
Vanni Federico
1991
Accinni Alessandro
Avalle Agnese
Becattini Laura
Brizi Massimo
Caron Antonella
Colonna Deda Cristina
De Virgilio Michele
Ovazza Carola
Pannelli Nicola
Soldà Claudio
1990
Bossi Elsa
Caparrini Simona
Franzoni Giovanni
Panzini Andrea
Pozzi Valentina
Scorza Nicola
Serpi Roberto
Volani Rosita
1989
Albelli Sergio
Calcagno Lazzaro
Carloni Elena
Cavalli Cristina
Contri Fabrizio
Corradini Barbara
Dego Anna
Paloschi Alessandra
Robello Nicoletta
1988
Alessandrini Fabio
Bechini Davide
Carboni Giancarlo
Liberovici Andrea
Maranzana Riccardo
Musso Baccio
Naddeo Rosanna
Pasqui Patrizia
Rivolta Luisa
1987
Bertelà Sara
Binasco Valerio
Cavalli Fabio
Guarino Simona
Mastellone Antonio
Scaramuzzino Giorgio
1986
Bardeloni Anna Paola
Cecchini Maurizio
D’Andrea Rosanna
De Bei Luca
Ercole Patrizia
Giardina Carmen
Granata Federica
Martin Rossella
Porcu Giuseppe
Quatrosi Stefano
1985
Alinghieri Roberto
Messina Marcella
Nicolini Andrea
Vinci Cataldo
1984
Avogadro Marco
Cadili Rispi Giovanni
Franchi Daniela
Lucchetti Sergio
Margiotta Adolfo
Petraroli Roberta
Porta Barbara
Ragucci Mauro
Senesi Marina
Spanu Marzia
Zanelli Eugenia
1983
Magliani Alessandra
Notari Orietta
Pagan Mauro
Varvarà Antonino
1982
Antonucci Stefano
Baldacci Sandro
Barilari Consuelo
Bobbio Roberto
Dighero Ugo
Peirolero Carla
Sede legale
piazza Borgo Pila 42, 16129 Genova
010 53421
teatro@teatronazionalegenova.it
©2021 Teatro Nazionale di Genova |
P.IVA / Codice fiscale 00278900105
Iscriviti alla nostra newsletter!
Vuoi essere informato su quello che accade al Teatro Nazionale Genova? Iscriviti alla nostra newsletter!
IscrivitiQuesto sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.