L’industria tessile produce da sola più CO2 del trasporto ferroviario, marittimo e aereo messi insieme. Dal 2000 ad oggi la produzione di abiti è raddoppiata, anche se i singoli capi vengono indossati meno della metà che in passato; 150 miliardi di vestiti per 7 miliardi di persone. Il mondo della fast fashion è un sistema paradossale che accorcia la vita dei capi d’abbigliamento per mantenere necessario il processo produttivo e continuare ad aumentare gli introiti.
Fashion Victims mostra, attraverso il racconto di una ragazza e di un ragazzo, le due facce della stessa medaglia: da una parte un occidente bulimico, frenetico e inconsapevole delle proprie azioni, e dall’altra parte il terzo o il quarto mondo, in cui ogni risorsa, compresa quella umana, viene sfruttata fino ad esaurirsi.
Durata dello spettacolo: 60 minuti
Su richiesta negli spazi scolastici Laboratorio a cura dell’Associazione Abiti puliti.
Produzione
Teatro del Buratto
Regia e video
Davide del Grosso
Interpreti
Marta Mungo e Davide del Grosso
Scene
Caterina Berta
Luci
Marco Zennaro
Sede legale
piazza Borgo Pila 42, 16129 Genova
010 53421
teatro@teatronazionalegenova.it
©2023 Teatro Nazionale di Genova |
P.IVA / Codice fiscale 00278900105
Iscriviti alla nostra newsletter!
Vuoi essere informato su quello che accade al Teatro Nazionale di Genova? Iscriviti alla nostra newsletter!
IscrivitiQuesto sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.