Concita De Gregorio riceve il Premio Ipazia

Mercoledì 14 maggio ore 18 al Teatro Duse

Mercoledì 14 maggio un evento aperto al pubblico al Teatro Eleonora Duse che ospita la XV edizione del Premio Ipazia all’Eccellenza al Femminile, un riconoscimento per le donne che si distinguono per lo sviluppo del miglioramento culturale, sociale ed economico del proprio Paese, partecipando ai processi di pace e al raggiungimento dei diritti femminili.
A vincere il premio,  assegnato dal Comitato d’Indirizzo del Festival dell’Eccellenza al Femminile, è la giornalista, scrittrice, conduttrice radiofonica e televisiva Concita De Gregorio.
Voce libera del nostro tempo, da sempre impegnata nella battaglia femminile per la conquista dei diritti e delle libertà, Concita De Gregorio attraverso il giornalismo, la scrittura e, più recentemente, il teatro, ha sempre dimostrato un talento speciale per indagare e raccontare le storie delle donne, per trovare in ognuna di loro la forza, la cura e la dignità necessarie per il cambiamento.
A dialogare con De Gregorio saranno Davide Livermore e Sergio Cofferati.
La partecipazione all’evento è gratuita con prenotazione.

Concita De Gregorio ha iniziato la professione di giornalista nelle radio e tv locali toscane passando poi a «il Tirreno». Direttore de «l’Unità» tra il 2008 e il 2011, dell’«Hollywood Reporter Roma» dal 2023 al 2024, attualmente è tra le firme de «la Repubblica». In Tv ha condotto insieme a David Parenzo In Onda su La 7.
Tra i suoi libri si ricordano Non lavate questo sangue (Laterza, 2001); Una madre lo sa. Tutte le ombre dell’amore perfetto (Mondadori, 2006); Malamore. Esercizi di resistenza al dolore (Mondadori, 2008); Mi sa che fuori è primavera (Feltrinelli, 2015); Cosa pensano le ragazze (Einaudi, 2016), Lettera a una ragazza del futuro (Feltrinelli 2021). Per il teatro ha scritto e interpretato Un’ultima cosa, cinque invettive, sette donne e un funerale, in scena tra il 2022 e il 2023.

 

 

 

 

Sede legale
piazza Borgo Pila 42, 16129 Genova

010 53421
teatro@teatronazionalegenova.it

©2025 Teatro Nazionale di Genova |
P.IVA / Codice fiscale 00278900105

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.