
English text below
Il bando chiama a raccolta giovani autori e autrici di Teatro in vista di future produzioni. Su iniziativa di Elisabetta Pozzi, direttrice della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova, si rinnova infatti la rassegna DE GUSTIBUS nuova drammaturgia under 35 con l’obiettivo di individuare, promuovere e valorizzare opere di drammaturgia contemporanea scritte da autrici e autori europei che non abbiano compiuto 35 anni alla data di scadenza del bando.
Le autrici e gli autori di tutti i paesi UE hanno tempo fino al 20 dicembre 2025 per presentare le loro opere: testi inediti, non ancora rappresentati in pubblico, scritti (o tradotti) in lingua inglese o in lingua italiana. Ogni Autore / Autrice può proporre una sola opera, che nell’ipotesi di messa in scena, abbia una durata massima di circa un’ora e trenta. Non sono ammessi adattamenti, stand up comedy, revisioni o riscritture di testi preesistenti, così come non saranno valutati monologhi.
Gli interessati possono inviare la propria candidatura e le opere all’indirizzo mail: degustibus@teatronazionalegenova.it entro il 20 dicembre 2025, allegando il testo e una lettera motivazionale.
Le opere saranno esaminate da una giuria nominata dalla Direzione del Teatro Nazionale di Genova e composta da esperti di teatro e giovani under 35. La giuria selezionerà cinque opere finaliste, che saranno presentate a Genova in Sala Mercato durante la rassegna De Gustibus 2026 (9/24 marzo) curata da Elisabetta Pozzi e Daniele D’Angelo che adatteranno i testi e li metteranno in scena come letture sceniche (mise en lecture) con gli allievi del terzo anno della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova.
Le autrici e gli autori under 35 selezionati saranno ospitati a Genova in occasione della lettura e presenteranno il loro lavoro insieme a Elisabetta Pozzi in un incontro pubblico.
Durante la rassegna, il pubblico e una giuria di esperti, dopo ogni lettura scenica, esprimerà una votazione che proclamerà il testo vincitore De Gustibus 2026 e che aprirà l’edizione successiva della rassegna De Gustibus.
__________________________________________________________________________________________________________________________
The call is open to young playwrights to participate in future productions. Under the initiative of Elisabetta Pozzi, director of the Drama School of the Teatro Nazionale di Genova, DE GUSTIBUS New Playwriting Under 35 is a program aimed to identifying, promoting, and showcasing contemporary playwrights written by European authors under 35 by the call's closing date.
Authors residing in all EU countries have until December 20, 2025, to submit their works: unpublished texts not yet performed in public, written (or translated) in English or Italian. Each author may submit only one work, which, if performed, has a maximum running time of approximately one hour and thirty minutes. Adaptations, stand-up comedy, revisions, or rewrites of existing texts, and monologues will not be considered.
Applicants can submit their works through email to degustibus@teatronazionalegenova.it by 23:59 (CET time zone) of December 20, 2025, attaching the text and a motivational letter.
The works will be reviewed by a jury appointed by the Management of the Teatro Nazionale di Genova and composed of theater professionals and young people under 35.
The jury will select five finalist works, which will be presented in Genoa's Sala Mercato during the De Gustibus 2026 festival (March 9-24), curated by Elisabetta Pozzi and Daniele D’Angelo. The texts will be adapted and performed as stage readings (mise en lecture) with third-year students from the Teatro Nazionale di Genova's Drama School.
The selected authors under 35 will be hosted in Genoa for the reading and will present their work together with Elisabetta Pozzi in a public meeting with the audience.
During the festival, the audience and a jury of experts will vote after each reading to proclaim the winning text Degustibus 2026, which will open the next edition of the De Gustibus festival.