
Le idee più innovative e le soluzioni migliori nascono in un ambiente di lavoro dove le persone sono libere di esprimere la propria unicità. Il Teatro Nazionale di Genova, da sempre determinato al rispetto delle Pari Opportunità dell’ambiente di lavoro, si è dotato del Sistema di Gestione per la Parità di Genere conforme alla norma UNI/PdR 125:2022. Questo importante passo conferma l’impegno del Teatro verso l’equità, l’inclusione e la valorizzazione delle persone, in linea con i principi di responsabilità sociale e sviluppo sostenibile.
L’adozione della UNI/PdR 125, legata anche all’Obiettivo per lo Sviluppo Sostenibile numero cinque dell’Agenda Onu 2030, rappresenta un passo concreto per promuovere un ambiente di lavoro equo, trasparente e rispettoso delle pari opportunità, rafforzando i valori che guidano quotidianamente le attività del Teatro Nazionale di Genova, che nel 2020 ha aderito all’ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Nella sezione dedicata alla trasparenza sul sito potete trovare la nostra Politica per la Parità di Genere e il resto della documentazione.