11 Dicembre
Sala Mercato
Festival dell’Eccellenza al Femminile XXI edizione
È dal 2017 che R.osa miete successo ovunque e la splendida interprete, Claudia Marsicano, diverte, commuove, provoca, ironizza, coinvolge, bacchetta il pubblico italiano e internazionale. Frutto della instancabile ricerca di una coreografa originale come Silvia Gribaudi, da tempo autrice di lavori senza compromessi che parlano del corpo della donna o del ruolo sociale che riveste, R.osa è uno spettacolo travolgente, che instaura una relazione ironica e informale con il pubblico.
La performer Marsicano, con talento e intelligenza, si muta allora nella protagonista di questo one woman show di sorprendente acume. La drammaturgia è composta da dieci esercizi di “virtuosismo” che spingono lo spettatore – con sorniona empatia – ad interrogarsi su cosa guardi e cosa pensi dei corpi degli altri, sospesi come siamo tutti tra conformismo e originalità, tra modelli solo apparentemente raggiungibili e consumismo sfrenato. Interrogarsi, insomma, su cosa ci si aspetti da sé e dagli altri, e su quanto siamo schiavi dell’immagine nostra e altrui. Nel presentare lo spettacolo Gribaudi afferma: «In R.osa lo spettatore diventa attivo in un gioco dove il proprio sguardo sulla danza, sulla bellezza e sulla vitalità viene aperto a nuovi mondi inaspettati. Lo spettatore è parte dell’azione performativa, per giungere a vedere la realtà con occhi diversi».
E Marsicano, sorridente, ineffabile e impeccabile, è al centro di questa sfida: «Superare continuamente il proprio limite, incarnando una rivoluzione del corpo che si ribella alla gravità e mostra la sua levità». E con ogni singolo gesto manda allegramente in frantumi luoghi comuni e pregiudizi. Ha scritto Gabriele Rizza sul Manifesto: «Claudia Marsicano afferra tutta la leggerezza, la libertà e la dirompente voglia di scommettere sulla propria, ingombrante fisicità con una performance di vertiginosa bravura».
La stessa sera, alle ore 19.30 Sala Mercato, sarà in scena anche lo spettacolo Controtempo di Anna Dego e Anna Stante
Per vedere Controtempo + R.osa
Con l'abbonamento: è possibile utilizzare 2 tagliandi, oppure 1 tagliando + un biglietto ridotto a 5 euro.
Biglietti singoli: acquistando entrambi gli spettacoli il prezzo è di 27 euro invece che di 36 euro.
Queste operazioni sono effettuabili esclusivamente presso le biglietterie dei teatri o tramite biglietteria telefonica. Qui gli orari.
Produzione
Associazione Culturale Zebra, Silvia Gribaudi Performing Arts e La Corte Ospitale, Santarcangelo Festival
con il supporto di Qui e Ora Residenza Teatrale
in collaborazione con Armunia Centro di residenze artistiche - Castiglioncello / Festival Inequilibrio, AMAT - Ass. Marchigiana attività teatrali, Teatro delle Moire / Lachesi LAB - Milano, CSC Centro per la scena contemporanea - Bassano del Grappa
Concept, coreografia e regia
Silvia Gribaudi
Interprete
Claudia A. Marsicano
Disegno luci
Leonardo Benetollo
Costumi
Erica Sessa
Consulenza artistica
Antonio Rinaldi, Giulia Galvan, Francesca Albanese e Matteo Maffesanti