10 Dicembre
Sala Mercato
Festival dell’Eccellenza al Femminile XXI edizione
Love Love Love tra modelli romantici superati e nuove forme di relazione ancora incerte. Un viaggio frammentato e ironico nella vita emotiva di una generazione che tenta, nonostante tutto, di stare con l’altrə. Con leggerezza e cinismo, lo spettacolo mette in tensione l’ideale romantico – addomesticato, impacchettato, pubblicizzato – e l’esperienza viva, e a volte caotica, di chi prova a costruire legami nell’oggi.
Una serie di episodi autoconclusivi affidati a drammaturghe e drammaturghi diversi. Ogni storia è un frammento che contribuisce a creare un insieme eterogeneo, nella pluralità di linguaggi, stili e visioni. Durante alcuni di questi episodi, immagini generate con il supporto dell’IA offrono al pubblico una versione “perfetta” e levigata del quadro, sottolineando un contrasto poetico e comico con le imperfezioni della realtà. Da questa contrapposizione sorge una domanda inevitabile: può oggi l’IA da sola offrire rappresentazioni o soluzioni esaustive per ridisegnare le nostre geometrie affettive?
Attraverso un momento di improvvisazione collettiva, lo spettacolo si trasforma in uno spazio condiviso di riflessione. Gli attori rompono la quarta parete e instaurano un dialogo diretto con la sala, dove si esplora insieme il significato dell’amore nella nostra contemporaneità e le implicazioni del mettere in scena le proprie storie personali.
Durata dello spettacolo: 70 minuti.
La stessa sera, alle ore 21 Sala Mercato, sarà in scena anche lo spettacolo Mamme a metà di Silvia Nanni
Per vedere Love love love + Mamme a metà:
con l'abbonamento è possibile utilizzare 2 tagliandi, oppure 1 tagliando + un biglietto ridotto a 5 euro.
Biglietti singoli: acquistando entrambi gli spettacoli il prezzo è di 27 euro invece che di 36 euro.
Queste operazioni sono effettuabili esclusivamente presso le biglietterie dei teatri o tramite biglietteria telefonica. Qui gli orari.
Produzione
Matrice Teatro
Drammaturgia
Giuseppe Armillotta, Benedetta Carrara, Pietro Cerchiello, Virginia Cimmino, Matteo Dagnino, Francesca Miranda Rossi
Regia
Alberto Camanni
Interpreti
Matteo Dagnino, Giorgia Fasce e Claudia Perossini
Scenografia
Alessandro Musolino, Beatrice Uva
Costumi
Edoardo Pasini
Coreografia
Mari Combi, Beatrice Ferrari
Suono e musiche
Simone Pagani