L’estasi della lotta

di Angela Dematté

06 Dicembre

Sala Mercato

Descrizione

Festival dell’Eccellenza al Femminile XXI edizione

Un’opera teatrale intima e pulsante che intreccia le vite di due donne: quella di Camille Claudel, scultrice geniale intrappolata tra il genio e l’ostracismo del suo tempo, e quella di Carlotta Viscovo, attrice interprete dello spettacolo, che si racconta per la sua attività di sindacalista. Viscovo, a lungo portavoce dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo,  si è dedicata alla difesa dei diritti degli artisti, sperimentando sulla propria pelle l’isolamento e la lotta contro le ingiustizie del sistema. La regia di Viscovo, unita alla drammaturgia di una autrice dalla cifra raffinata e intensa come Angela Dematté, esplora con lucidità il tema del corpo come strumento di espressione e protesta, creando una potente simbiosi con la scultura e la vita di Claudel: una storia di passione, di arte e di sopravvivenza.

Ne emerge un dialogo continuo tra arte e impegno sociale, tra anima e politica. Viscovo dona nuova vita a Camille Claudel, liberandola dai pregiudizi, per restituirle il ruolo di una scultrice straordinaria dotata di una forza travolgente e acuta. Lo spettacolo affronta così temi universali: la resistenza della donna, la lotta per l’indipendenza, il tormento di non poter mai essere veramente libera.

«Esploriamo – ammette Carlotta Viscovo – il rapporto tra corpo e protesta, tra dimensione intima e ruolo politico dell’artista, tra arte e mercato, ambizione e autosabotaggio. La strada formale sarà quella di fare in scena scultura del mio corpo. Insieme a questo le parole e le immagini concrete, logiche e forti di una vita presente e passata, la mia di oggi e quella tumultuosa di lei, che si alternano nei video e nel testo». Fino a una possibile verità che, «in ultimo luogo, è il corpo dell’artista, disarmata, che ride delle sue e delle nostre paure».


La stessa sera, alle ore 19.30 Sala Mercato, sarà in scena anche lo spettacolo Armande sono io! di Sara De Simone, Caterina Venturini, Fiorenza Menni

Per vedere Armande sono io! + L'estasi della lotta
Con l'abbonamento: è possibile utilizzare 2 tagliandi, oppure 1 tagliando + un biglietto ridotto a 5 euro.
Biglietti singoli: acquistando entrambi gli spettacoli il prezzo è di 27 euro invece che di 36 euro.

Queste operazioni sono effettuabili esclusivamente presso le biglietterie dei teatri o tramite biglietteria telefonica. Qui gli orari.

Locandina

Produzione
LAC Lugano Arte e Cultura, TrentoSpettacoli, Elsinor Centro di Produzione Teatrale
con il sostegno di Qui e Ora Residenza Teatrale, Campsirago Residenza, Festival Il Giardino delle Esperidi

Drammaturgia
Angela Dematté

Regia e interpretazione
Carlotta Viscovo

Dramaturg
Alice Sinigaglia

Musiche e progetto sonoro
Marco Mantovani

Disegno luci
Luigi Biondi

Supervisione dei movimenti
Alessandra Cristiani

Supervisione ai costumi

Margherita Baldoni

Installazione scenografica/scultorea
Ettore Greco

Assistente allo scultore
Anna Velludo

Video artist
Ivonne Capece

Biglietti

Data Orario Prezzo
Sabato 06/12/2025 21:00 da € 12,21 Acquista

Altri spettacoli

Donne che corrono

30 Settembre - 05 Ottobre

Sala Mercato

Il lutto si addice ad Elettra

11 - 26 Ottobre

Teatro Ivo Chiesa

Historia del Amor

14 - 15 Ottobre

Teatro Gustavo Modena