17 - 19 Aprile
Teatro Gustavo Modena
.... correvo, correvo, correvo sempre, e fischiavo,
Tenete presente come suona il fischio di un merlo?
Monologo che prende forma 45 anni dopo il tragico terremoto dell’Irpinia, a 10 anni dalla pubblicazione del fortunato romanzo La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin che ricordiamo anche per alcuni riconoscimenti e premi come il Campiello Opera Prima, il John Fante Opera Prima e la selezione ai premi Bancarella e Giuseppe Berto.
Enrico Ianniello – autore, regista e attore molto noto al pubblico televisivo per aver preso parte a importanti serie televisive – interpreta, in un gioco di sovrapposizioni della memoria, Isidoro figlio di Quirino Raggiola e Stella Dimare, bambino con un dono molto speciale: la capacità di comunicare con un linguaggio unico.
Già il giorno della sua nascita, nella casetta di Mattinella nel cuore dell’Irpinia, il bimbo stupisce tutti: non piange ma emette un fischio, più precisamente un “urlafischio”, emesso dalla vibrazione delle corde vocali e non dal soffio dell’aria. La capacità di urlafischiare che s’è ritrovato nella gola, rende Isidoro un’attrazione e - insieme al tenero padre “strabico, sindacalista e poeta” che spesso si chiude in bagno per scrivere lettere d'amore - creano un fischiabolario necessario per insegnare una nuova lingua agli ultimi e difendersi da un mondo prepotente che vuole offenderli.
Nutrito dall’intelligenza e dalle magnifiche paste preparate dalla mamma Stella di Mare, Isidoro va in giro per le fiere di paese "dell’osso d’Italia" e, persino un antropologo dalla Francia vuole conoscere questo piccolo fenomeno per dargli il nome di Sifflotin. Seguendo il sentiero di una “fiaba per tutti” Ianniello ci accompagna, con ironia e tenerezza, nel piccolo mondo di quel bambino prodigioso che, a suon di fischi, ha saputo dare vita al miracolo di un'umanità libera e lieve, senza la paura del “diverso”. Purtroppo, quel terribile 23 novembre 1980 interromperà definitivamente l'infanzia e la voce unica di Isidoro.
Adattamento dal romanzo La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin (Feltrinelli editore, 2015 )
Produzione
Casa del Contemporaneo Napoli, Teatre Akadémia Barcelona, La Fanfola Barcelona
Regia
Pau Miró
Con
Enrico Ianniello
Disegno luci
Lluis Serra
Costume
Ortensia di Francesco
Videoproiezione
Jordi Homs