Fear no more

di Francesca Sangalli

05 Dicembre

Sala Mercato

Descrizione

Festival dell’Eccellenza al Femminile XXI edizione

In scena una scrittrice – che è Virginia Woolf ma che vibra anche di caratteristiche più contemporanee intrecciandosi con la vita dell’autrice, Francesca Sangalli – si confronta con i personaggi di un suo romanzo. Clarissa e Septimus, infatti, protagonisti di Mrs. Dalloway, scritto esattamente cento anni fa, sono fantasmi, specchi, doppi dell’autrice, creature che pirandellianamente sfuggono dalle pagine del romanzo e chiedono di essere finalmente raccontate. E così, mentre Virginia, insoddisfatta, si interroga sulla propria vita, e sul suo essere scrittrice, distratta da suoni di aerei, voci interiori e frammenti di quotidianità, Clarissa e Septimus la incalzano spinti dal desiderio di esistere. Da un lato lei, Clarissa, che organizza la sua festa, riflette sulla giovinezza e le occasioni perdute. Dall’altro Septimus, che vaga per la città, traumatizzato dalla guerra, sempre in bilico tra visioni oniriche e realtà.

In questo spettacolo, diretto da Simona Gonella, si intrecciano dunque frammenti di testi della Woolf, riscritture, citazioni, versi poetici, immagini evocative e, su tutto e tutti, l’eco di un verso, ripetuto come un mantra: «Fear no more the heat o’ the sun / Nor the furius winter’s rages», tratto dal Cymbeline di Shakespeare, a suggerire che nulla è da temere, neppure la morte, inevitabile e forse da abbracciare come un riparo estremo dalle difficoltà della vita.

Scrive l’autrice, Sangalli: «Ho cercato di ripercorrere la connessione tra chi scrive oggi e i diari di Virginia Woolf, le sue opere, le sue idee. Cosa accade nella mente di una autrice mentre l’idea si forma e prende vita? Qual è l’alchimia del pensiero dal suo stato embrionale alla parola scritta? Fear no more è un’indagine su questo processo, un dialogo tra epoche e tra generazioni diverse di donne».

Durata dello spettacolo: 60 minuti.


La stessa sera, alle ore 19.30 Sala Mercato, sarà in scena anche lo spettacolo Armande sono io! di Sara De Simone, Caterina Venturini, Fiorenza Menni

Per vedere Armande sono io! + Fear no more:
con l'abbonamento: è possibile utilizzare 2 tagliandi, oppure 1 tagliando + un biglietto ridotto a 5 euro.
biglietti singoli: acquistando entrambi gli spettacoli il prezzo è 27 euro invece di 36 euro.

Queste operazioni sono effettuabili esclusivamente presso le biglietterie dei teatri o tramite biglietteria telefonica. Qui gli orari.

Locandina

Produzione
Qui e ora, Manifatture Teatrali Milanesi, LAC Lugano Arte e Cultura
Con il sostegno di Fondazione Claudia Lombardi per il teatro e Olinda

Regia
Simona Gonella

Interpreti
Leda Kreider, Maria Laura Palmeri, Matthieu Pastore

Scene e costumi
Annamaria Gallo

Biglietti

Data Orario Prezzo
Venerdì 05/12/2025 21:00 da € 12,21 Acquista

Altri spettacoli

Frankenstein - history of hate

04 - 09 Novembre

Teatro Gustavo Modena

Cenerentola 301

08 Novembre

Teatro Eleonora Duse

Frankenstein - a love story

08 - 09 Novembre

Teatro Gustavo Modena