Venerdì 12 settembre, le Maschere del Teatro, a Roma

Carlo Sciaccaluga, nella terna dei migliori registi per EQUUS di Peter Shaffer

Domani sera, al Teatro Argentina di Roma, la serata di premiazione delle MASCHERE DEL TEATRO dedicate alle migliori realtà della passata stagione selezionate da una giuria numerosa e variegata nelle diverse categorie dell’arte scenica (da attrici e attori protagonisti e non a registi, scenografi e costumisti, dagli autori e musicisti alle maestranze).

Tredici le terne e quattro premi speciali per un premio che nasce nel 2002, a Vicenza (allora si chiamava “gli Olimpici del teatro”) per iniziativa di Luca De Fusco, di Lucio Ardenzi e di Maurizio Giammusso. 

Il Teatro Nazionale di Genova registra un bel risultato con la candidatura di Carlo Sciaccaluga, all’interno della terna “migliore regia” per Equus di Peter Shaffer prodotto nella stagione passata.

Carlo Sciaccaluga (37 anni) che condivide la terna con Roberto Andò e Gabriele Lavia, ha curato regia e traduzione di Equus – in prima nazionale il 25 marzo 2025 al Teatro Eleonora Duse – in un ideale passaggio di testimone con il padre Marco, che mise inscena il testo di Shaffer nel 1975. 

La serata di premiazione è preceduta da un invito rivolto a tutti i candidati, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Quirinale a mezzogiorno. All’incontro ufficiale con il Presidente sarà presente anche il presidente del Teatro Nazionale di Genova, Alessandro Giglio. 

La serata di premiazione, condotta da Teresa Saponangelo con Claudia Gerini in veste “musicale” e il giovane Antonio Bannò, sarà trasmessa, in direttadifferita, su Rai UNO, poco prima dell’una (00.50). 

altre notizie