Il raggio bianco debutta al Festival di Borgio Verezzi

Il 6 e 7 agosto in prima nazionale

Debutto estivo, in prima nazionale, nell’ambito dello storico Festival di Borgio Verezzi che conta 59 edizioni: Arturo Cirillo cura la regia de Il raggio bianco di Sergio Pierattini (premio Flaiano nel 2006).

Una commedia amara che si tinge di giallo “sociale” con venature da thriller psicologico, all’interno di una cornice familiare altamente “disfunzionale”.

In scena due donne, madre e figlia, “una contro l’altra” tra suoni inquietanti e luci radenti disegnano un due solitudini che si fanno compagnia da anni, all’interno di uno squallido appartamento milanese.

Il teatro di Sergio Pierattini è soprattutto un “teatro d’attori” e spesso ha scritto i suoi drammi cesellando le protagoniste femminili sull’attrice Milvia Marigliano.

Il raggio bianco si delinea come una commedia notturna che fa sorridere sulle miserie umane.

Milvia Marigliano oltre che essere attrice di riferimento per l’autore Pierattini, ha lungamente lavorato con Cirillo nel corso delle stagioni, protagonista di spettacoli di autori classici e pungenti come Albee, Tennesse Williams, O’Neill ma anche Pirandello e Scarpetta.

Nel ruolo della figlia Giulia, c’è Linda Gennari che nelle ultime stagioni del Teatro Nazionale di Genova ha collezionato una serie di intense interpretazioni (da Il viaggio di Victor a Grounded, fino a Il Giro di vite, tutti con la regia di Davide Livermore). Raffaele Barca è un giovane attore, diplomato alla scuola del Teatro di Genova, in segno di continuità e sguardo sui nuovi talenti in crescita.

La creazione di costumi e scene è affidata a Gianluca Falaschi e Dario Gessati, entrambi storici collaboratori di Arturo Cirillo.

Un ritorno di una squadra artistica consolidata, al Festival di Borgio Verezzi, dopo il fortunato La scuola delle mogli di Moliére, del 2018.

Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Nazionale di Genova avrà una ripresa, dal 21 febbraio al 1° marzo 2026, al Teatro Gustavo Modena di Genova.

E sarà in tournée fino ad aprile tra Torino (Teatro Gobetti), Parma (Sala Bignardi) e Milano (Elfo Puccini - Sala Fassbinder)

 

Festival di Borgio Verezzi
mercoledì 6 e giovedì 7 agosto alle 21h30 in Piazza Sant’Agostino
Borgio Verezzi (Savona)

altre notizie