04 - 05 Novembre
Teatro Eleonora Duse
Spettacolo consigliato dagli 11 ai 15 anni
Secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado
Parole chiave: stereotipi di genere, amore tossico
L’amore, quando si è preadolescenti, arriva all’improvviso e sconosciuto: Martina ha 14 anni e una mamma che non c’è più, non ha il motorino e nemmeno abiti firmati, ma ha un papà attento che ama Jane Austen e cucina lasagne. Poi arriva Alessandro: felpa di marca, ciuffo perfetto e una dichiarazione d’amore.
Storia di un No racconta con delicatezza i desideri e le aspettative di un’età in cui i confini non sono ancora segnati: perché non sempre il primo bacio è come lo si sogna e l’amore può trasformarsi in bisogno e il bisogno in possesso. Dunque, serve coraggio e la libertà di dire No. Un No che possa aprire strade anziché chiuderle.
Frutto di un lungo percorso sui temi degli stereotipi di genere e dell’amore tossico, lo spettacolo mira ad aiutare i ragazzi e le ragazze a dare un nome alle emozioni, prima che le emozioni li travolgano.
Produzione
Arione / de Falco, Teatro Nazionale di Genova
Interpreti
Annalisa Arione e Dario de Falco
Musiche
Enrico Messina
Movimento scenico
Annalisa Cima