Le lacrime di Achille

di Renata Coluccini

25 - 26 Marzo

Teatro Gustavo Modena

Descrizione

Spettacolo consigliato dagli 11 ai 13 anni
Secondaria di primo grado
Parole chiave: Iliade, amicizia 

Il mito è un racconto fuori dal tempo: storia viva che sa parlare al presente. Le lacrime di Achille ci fa entrare nel grande romanzo dell’Iliade attraverso la voce di Patroclo, ci accompagna nelle pieghe dell’amicizia e dell’amore che lega Achille al più fragile dei suoi compagni: dall’infanzia nella reggia di Ftia all’addestramento con il centauro Chirone, fino alle mura di Troia. Sullo sfondo incombono le profezie come condanna, ma anche come giustificazione per non scegliere. Diversi per origine, famiglia e forza, i due sfidano guerra e destino e mostrano dubbi, desideri, paure.

Un viaggio nel cuore della leggenda che intreccia forza e vulnerabilità, restituendo umanità all’eroe (dietro Achille c’è un ragazzo) e invitando a ricostruire il mito con nuove voci: amicizia, coraggio, amore, morte.

Locandina

Produzione
Teatro del Buratto

Regia
Renata Coluccini

Interpreti
Davide Del Grosso, Giacomo Peia

Scene e luci
Marco Zennaro

Costumi
Caterina Berta

Musiche
Luca De Marinis

Maggiori Informazioni

Data Orario
Mercoledì 25/03/2026 10:30
Giovedì 26/03/2026 10:30

Gallery

Altri spettacoli

Donne che corrono

30 Settembre - 05 Ottobre

Sala Mercato

Il lutto si addice ad Elettra

11 - 26 Ottobre

Teatro Ivo Chiesa

History of Love

14 - 15 Ottobre

Teatro Gustavo Modena