28 - 29 Gennaio
Teatro Gustavo Modena
Spettacolo consigliato dai 14 ai 18 anni
Secondaria di secondo grado
Parole chiave: cambiamento climatico, ambiente
Può, uno spettacolo, essere “attivatore di responsabilità e consapevolezza” nel mostrare i piccoli gesti che possono contare? Cosa possiamo fare noi, concretamente, per cambiare qualcosa? Tra teatro di narrazione, inchiesta e stand up comedy, Il respiro del mondo affronta il tema della crisi climatica con ironia, poesia e leggerezza.
Il protagonista cerca di scrivere uno spettacolo sul cambiamento climatico insieme al suo psicoterapeuta-dentista, il silenzioso Dott. Cicciarella. Tra riflessioni e battute comiche, emergono dati, domande e contraddizioni raccolti in due anni di ricerche. Sullo sfondo, immagini di paesaggi artici e animali – una volpe, un orso, un pinguino – ricordano che il mondo non gira solo intorno a noi.
Un’esperienza teatrale toccante che riguarda tutti e mostra quanto il teatro possa respirare insieme al pianeta che cambia.
Produzione
Pop Economix CH, Compagnia Il Melarancio
Interpreti
Alberto Pagliarino e il dotto. Cicciarella