07 Novembre
Teatro Eleonora Duse
Spettacolo consigliato dai 5 ai 10 anni
Infanzia e primaria
Parole chiave: empowerment al femminile
Due sorellastre, una matrigna, un principe e una ragazzina, ecco la fiaba più popolare di sempre. Ma Cenerentola qui si trasforma in un racconto di formazione contemporaneo, messo in scena con marionette da tavolo e pupazzi in gommapiuma che sembrano vivere di vita propria... Lungi dal perdersi in lamentele e pronta ad osare, la nostra Cenerentola 301 si dà da fare per realizzare il suo sogno, che non è sposare un principe, bensì andare a scuola per imparare ed essere in grado di determinare il proprio destino.
Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli invitano al gioco e all’attenzione con un teatro di figura vivo, artigianale e sorprendente, che ci fa ridere con i suoi buffi personaggi, parlando con la freschezza della fiaba e la profondità del presente.
Produzione
Burambò
Interpreti
Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli
Costruzione pupazzi
Raffaele Scarimboli