Capo di che?

La politica spiegata ai bambini

di Giorgio Scaramuzzino

03 - 04 Novembre

Teatro Gustavo Modena Foyer

Descrizione

Spettacolo consigliato dai 9 ai 12 anni 
Secondo ciclo primaria (classi IV e V) e secondaria di primo grado (classi I e II)
Parole chiave: politica, educazione civica

Negli ultimi tempi l’idea di politica intesa come qualcosa che coinvolge tutti è andato perduto, almeno in Italia. Spesso non bastano le nozioni della vecchia “educazione civica” per capire quanto la civile e pacifica convivenza sia importante nella vita quotidiana di tutti.

Attraverso una narrazione coinvolgente e ironica, in cui le canzoni e la musica sono parte integrante, Capo di che? mira a restituire alla politica la sua dimensione umana e quotidiana, stimolando il pensiero critico e il dialogo.

La nuova versione dello spettacolo, frutto di un seminario sul Teatro Ragazzi svoltosi all’interno della Scuola di Recitazione “Mariangela Melato” del Teatro Nazionale di Genova, racconta due storie in parallelo, una ambientata in una scuola e l’altra in una fattoria. In entrambi i luoghi si incontreranno diverse problematiche da gestire e la Politica, quella con la P maiuscola, ci insegnerà come affrontarle.

Locandina

Produzione
Teatro Nazionale Genova

Regia
Giorgio Scaramuzzino

Interpreti
Francesco Biagetti, Anna Bodnarchuk, Nicoletta Cifariello, Alfonso Pedone, Dalila Toscanelli

Musiche
Paolo Silvestri

Maggiori Informazioni

Data Orario
Lunedì 03/11/2025 10:30
Martedì 04/11/2025 10:30

Gallery

Altri spettacoli

Donne che corrono

30 Settembre - 05 Ottobre

Sala Mercato

Il lutto si addice ad Elettra

11 - 26 Ottobre

Teatro Ivo Chiesa

History of Love

14 - 15 Ottobre

Teatro Gustavo Modena