Il viaggio di Victor - Teatro Nazionale

Il viaggio di Victor

di Nicolas Bedos

Descrizione

Un uomo e una donna. Un trauma: qualcosa è successo nel passato. Lui non ricorda, lei lo assiste. Il dialogo tra loro è una continua spirale, un ricominciare da capo e fare, forse, qualche passo avanti nella comprensione e nella memoria. Non ci sono vie d’uscita, solo le parole. Parole confuse, quelle di lui, istrione appassionato a volte cattivo. Parole chiare, pazienti, quelle di lei, che lo sprona, lo mette spalle al muro, lo richiama alla sua responsabilità. Cosa è veramente successo? Chi sono quest’uomo e questa donna, che sembrano conoscersi molto più di quel che raccontano? Perché questo grumo di dolore?

Sembra quasi non esserci nulla, in questo piccolo dramma familiare e quotidiano, ma bastano i meravigliosi ritratti di due esseri umani alle prese con la vita per rendere Il viaggio di Victor, nella sua asciutta e tenera incisività, uno straordinario testo. L’autore è Nicolas Bedos, classe 1979, figlio d’arte, pluripremiato acclamato attore, regista, sceneggiatore e autore della nuova scena francese ed europea. Le sue opere, già diventate film – come l’apprezzatissimo La belle époque, con un cast stellare, in cui spiccano Fanny Ardant e Daniel Auteil – indagano senza timidezze i risvolti del sentimento. A partire dalle mille sfumature dell’amore. Amori che si consumano, si sfaldano nel tempo, oppure che resistono alle crisi, ai tradimenti, ai piccoli e grandi mutamenti della vita.

Accostando sempre passato incombente e presente sfuggevole, Bedos, con la sua scrittura solo apparentemente semplice, racconta con grande empatia, l’animo umano in tutte le sue contraddizioni. Già apprezzato in Italia per il suo Promenade de santé, Nicolas Bedos torna dunque sulle scene italiane grazie a una coppia formidabile di interpreti: Linda Gennari e Antonio Zavatteri. La regia di Davide Livermore si avvale della calzante traduzione di Monica Capuani.

Locandina

Produzione
Teatro Nazionale di Genova, Teatro Stabile di Napoli - Teatro Nazionale

Traduzione
Monica Capuani

Regia
Davide Livermore

Interpreti
Linda Gennari e Antonio Zavatteri
Diego Cerami in video

Abiti
Giorgio Armani

Scene
Davide Livermore e Lorenzo Russo Rainaldi

Disegno sonoro
Edoardo Ambrosio

Luci
Aldo Mantovani

Video maker
D-Wok

Regista assistente
Carlo Sciaccaluga

Assistente alla regia
Milo Prunotto

Biglietti

Ci dispiace ma questo spettacolo al momento non è in programmazione

Gallery

Altri spettacoli

Lettere da molto lontano

05 Luglio

La Torriglietta - Torriglia

Lettere da molto lontano

08 Luglio

Semplicemente Parco - Pegli

Il lutto si addice ad Elettra

11 - 26 Ottobre

Teatro Ivo Chiesa