Dopo un felice debutto al Mittelfest di Cividale del Friuli lo scorso sabato 19 luglio The Other Side, il nuovo lavoro della regista italo- argentina Marcela Serli, da un testo di Ariel Dorfman va in scena al Festival di Borgio Verezzi martedì 22 e mercoledì 23 luglio, alle ore 21.30, in Piazza Sant’Agostino.
The Other Side di Ariel Dorfman mescola sapientemente l’assurdo e il reale per raccontare le conseguenze della guerra e gli scenari imprevisti che si ridipingono all’apparire di un nuovo confine, di una pace annunciata e di un terzo uomo. La scrittura sfacciata e simbolica di Dorfman – drammaturgo e intellettuale latino americano noto per il suo impegno politico, e amato dal grande pubblico per La morte e la fanciulla, anche film con la regia di Roman Polanski nel 1994 /1995 – crea atmosfere sospese in cui la realtà perde i contorni e si sfuma.
«Lo spettacolo ci accompagnerà a vivere le nostre più intime paure in un ambiente casalingo eppure enigmatico e misterioso – si legge nelle note della regista Marcela Serli – una casa divisa a metà e, al tempo stesso, immersa nel frastuono della guerra. Faremo un viaggio verso l’archetipo, verso l’azione che determina un orizzonte e verso una tragedia comica, un ossimoro che evocherà i giochi malvagi della guerra, che parlerà del sopravvivere che si smargina oltre i confini, reali e metafisici».
The Other Side – che sarà anche in stagione al Teatro Eleonora Duse, dall’ 8 al 12 aprile 2026 – è una coproduzione del Teatro Nazionale di Genova realizzata con La Contrada Teatro Stabile di Trieste, CTB Centro Teatrale Bresciano e Mittelfest2025, in collaborazione con Teatro Stabile Sloveno di Trieste - Slovensko Staino Gledališče.
Per approfondire:
Elisabetta Pozzi, sulla prima nazionale di The Other Side al Mittelfest a Pantagruel - Rai Radio3 del 19/7/2025 (in conduzione Graziano Graziani), dal min 49’, 40’’. Ascolta a questo link.