28 Ottobre
Teatro Eleonora Duse
Un esperimento ibrido fra reading e performance.
Sara Lazzaro interpreta quattro personaggi che pongono domande e riflessioni ispirate all’ultimo libro di Matteo Lancini, che è sul palco, nel ruolo di sé stesso, a rispondere e approfondire le tematiche sul rapporto fra adolescenti e adulti all’interno delle istituzioni, della terapia e della famiglia.
Biglietti ridotti
disponibili presso le biglietterie del Teatro
- presentando un biglietto del Festival della Scienza 8 euro
- abbonati Teatro Nazionale di Genova 10 euro
In collaborazione con
Festival della Scienza
Tratto dal libro
Chiamami adulto - Come stare in relazione con gli adolescenti
Raffaello Cortina Editore, marzo 2025
Dopo il successo di Sii te stesso a modo mio, un nuovo racconto sugli adolescenti in cerca d’identità
Chiamami adulto conclude la trilogia iniziata con L’età tradita e Sii te stesso a modo mio. Matteo Lancini esplora le relazioni che gli adolescenti costruiscono oggi: dalla famiglia alla scuola, dagli ambienti digitali alle stanze della psicoterapia, dal gruppo dei pari al rapporto di coppia. Riprendendo temi come l’assenza di prospettive future e la fragilità adulta, offre uno sguardo attento su cosa significhi davvero avvicinarsi ai giovani. Attraverso quattro situazioni mette in scena l’importanza di un ascolto autentico e di una presenza empatica per sostenere gli adolescenti e non sentirsi più soli in mezzo agli altri, ma compresi e sostenuti.
Produzione
Intesa Sanpaolo / The Italian Literary Agency
Drammaturgia e regia
Emanuele Aldrovandi
Da un'idea di
Giulia Cogoli
Interpreti
Matteo Lancini e Sara Lazzaro
Line producer
Elisa Brivio