In una bella pagina di recensione, il critico Rodolfo Di Giammarco ha scritto su Repubblica: «Con The Red Lion si può tifare per la storia sportiva che è la chiave di tutto il plot, per le relazioni che nascono e si imbastardiscono in una squadra provinciale dove c’è un decano factotum massaggiatore che (con lealtà) contende all’allenatore intraprendente (pronto a mercanteggiare sui cambi di casacca) il destino di una new entry, di una promessa del pallone, con retroscena un po’ truccato ad opera del giovanotto, e messa alle strette finale. O può scattare un interesse per i tre ritratti identitari, le tre età dell’uomo, nel quadro di un football le cui radici sono ora trasferite nel meridione campano, con compra-vendita di futuri campioni, attraverso spinte, quotazioni truccate, trattative sottobanco. Ce n’è insomma per tutti i gusti. Ma questo spettacolo resterà impresso per come vanno in campo a recitare, a disporsi, a lottare, a perdere e a dare l’anima i tre protagonisti». Che sono Nello Mascia e Andrea Renzi (che ritrovano il mondo del calcio a distanza di venti anni dal film L’uomo in più di Sorrentino), cui si affianca il giovane interpretato da Lorenzo Scalzo.
Marcello Cotugno, regista sapiente di drammaturgia contemporanea (e anglofona in particolare: ha già affrontato e bene Marber con Closer, e poi Neil Labute, David Mamet e molti altri) firma un testo che fa conoscere l’anima nera, oscura, provinciale, faticosa, ma anche coraggiosa e pura, del calcio. Tra canzoni napoletane e aspri rap, poesia e cinismo, The Red Lion è un affresco, profondo e dolente, di una umanità sospesa tra lealtà e opportunismo, nell’Inghilterra dell’autore come nella Campania della versione italiana.
Durata dello spettacolo: 2 ore senza intervallo.
Produzione
La Pirandelliana, Teatri Uniti
Traduzione
Marco Casazza
Adattamento
Andrej Longo
Regia
Marcello Cotugno
Interpreti
Nello Mascia, Andrea Renzi, Lorenzo Scalzo
Scene
Luigi Ferrigno
Costumi
Anna Verde
Luci
Pasquale Mari
Orari spettacolo
martedì
04.04
20:30
mercoledì
05.04
20:30
giovedì
06.04
19:30
Sede legale
piazza Borgo Pila 42, 16129 Genova
010 53421
teatro@teatronazionalegenova.it
©2023 Teatro Nazionale di Genova |
P.IVA / Codice fiscale 00278900105
Iscriviti alla nostra newsletter!
Vuoi essere informato su quello che accade al Teatro Nazionale di Genova? Iscriviti alla nostra newsletter!
IscrivitiQuesto sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.