Il lavoro e i diritti nella nostra società. Dopo i quattro spettacoli dedicati alle opere di William Shakespeare, la Compagnia degli Scatenati, con la guida del regista Sandro Baldacci, volge la propria attenzione al teatro politico contemporaneo con un nuovo spettacolo liberamente ispirato a Sette minuti di Stefano Massini. Il testo del drammaturgo fiorentino, unico italiano a vincere il prestigioso Tony Award, è costruito attorno a un fatto realmente accaduto in Francia.
Gli operai di una fabbrica venduta a una multinazionale sono riuniti in consiglio. Accettare o meno una clausola dell’accordo che, a fronte del mantenimento di tutti i posti di lavoro, chiede di fare un passo indietro rispetto ai diritti acquisiti? L’accesa discussione metterà in evidenza la paura per il futuro e la rabbia di chi subisce situazioni di precarietà lavorativa.
Fuori abbonamento
Prezzi: posto unico intero 15 euro, ridotto 12 euro.
Produzione
Teatro Necessario Aps, Compagnia Scatenati
Regia
Sandro Baldacci
Interpreti
Gli attori detenuti della Casa Circondariale di Genova Marassi
Scene
Francesca Mazzarello
Costumi
Francesca Marsella
Musica
Mattia Baldacci
Luci
Massimiliano Gioia
Orari spettacolo
martedì
07.05
20:30
Sede legale
piazza Borgo Pila 42, 16129 Genova
010 53421
teatro@teatronazionalegenova.it
©2023 Teatro Nazionale di Genova |
P.IVA / Codice fiscale 00278900105
Iscriviti alla nostra newsletter!
Vuoi essere informato su quello che accade al Teatro Nazionale di Genova? Iscriviti alla nostra newsletter!
IscrivitiQuesto sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.