Quando nel 1938 il regime fascista promulgò le leggi razziali, l’antisemitismo dilagò anche in Italia. Razza di italiani! scava nella nostra storia, rintracciando le testimonianze di vittime e carnefici, affinché non si dimentichino fatti storici tragici, colpe di cui anche l’Italia si è macchiata, e allo stesso tempo si tengano sempre in mente due punti cardine della nostra Costituzione: l’articolo che vieta la riorganizzazione del disciolto partito fascista e quello che afferma l’uguaglianza di tutti i cittadini, senza alcuna distinzione di sesso, razza, lingua o religione.
Tematica: la responsabilità italiana nella Shoah/ leggi razziali.
Tecnica utilizzata: teatro d’attore.
Produzione
TEATRO NAZIONALE DI GENOVA
Regia e interpretazione
Giorgio Scaramuzzino
Consulente storico
Matteo Corradini
Voce registrata
Federico Vanni
Scene e costumi
Lorenza Gioberti
Musiche
Paolo Silvestri
Luci
Aldo Mantovani
Sede legale
piazza Borgo Pila 42, 16129 Genova
010 53421
teatro@teatronazionalegenova.it
©2021 Teatro Nazionale di Genova |
P.IVA / Codice fiscale 00278900105
Iscriviti alla nostra newsletter!
Vuoi essere informato su quello che accade al Teatro Nazionale Genova? Iscriviti alla nostra newsletter!
IscrivitiQuesto sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.