Cosa sognano i ragazzi di oggi? Cosa significa per loro lottare e qual è la loro visione di un altro mondo possibile in questo contesto di pandemia?
La distanza dal G8 di Genova ad oggi corrisponde a una generazione intera, quella dei ragazzi che nel 2001 non erano ancora nati. A loro è dedicato il progetto nato da un’idea di Giorgio Scaramuzzino ed Elena Dragonetti, nell’ambito delle iniziative promosse dal Teatro Nazionale di Genova per riflettere su quelle drammatiche vicende. Dopo una serie di incontri con gli insegnanti e gli studenti delle scuole superiori genovesi, ha preso il via un percorso laboratoriale centrato sui concetti di lotta, sogno e utopia. Dal confronto tra le nuove generazioni e quella del G8 è nato lo spettacolo in cui un gruppo di studenti è salito sul palco insieme ad attori professionisti e che ha debuttato lo scorso ottobre.
Si ringraziano per la collaborazione gli istituti superiori di Genova I.S.S. Einaudi Casaregis Galilei, Liceo Statale Piero Gobetti, Liceo Statale Sandro Pertini, I.P.S.I.S. Gaslini Meucci, I. I. S. S. Duchessa di Galliera, Liceo Classico Statale Andrea D’Oria, I.S.C.S. Eugenio Montale Nuovo IPC.
Durata dello spettacolo: 1 ora e 15 minuti.
Dalla pagina alla scena
Come nasce uno spettacolo? Come si passa dalla pagina scritta alla messa in scena? Scoprilo attraverso i contenuti video della nuova piattaforma virtuale Ti racconto il teatro.
Produzione
TEATRO NAZIONALE DI GENOVA
Regia
Elena Dragonetti
Interpreti
Alice Giroldini, Barbara Moselli, Marco Taddei, Alessio Zirulia
e 15 studenti delle Scuole Superiori di Genova:
Francesca Battifora, Cecilia Bettuzzi, Giulia Baiardo, Marianna Botticella, Agata Canziani, Alessia Cataldi, Marzia Criniti, Emma Croce, Christian Dos Reis, Carlo Jairo Froi, Camilla Icardi, Beatrice Marchetti, Lukas Mone, Sara Pensiero, Benedetta Tartaglia
Scene e costumi
Anna Varaldo
Coreografie
Serena Loprevite
Video e luci
Davide Riccardi
Cast tecnico
assistenti alla regia Chiara Giovannini, Elia Marchetti
direttore di scena Nathan Copello
fonico Marco Bruni
Sede legale
piazza Borgo Pila 42, 16129 Genova
010 53421
teatro@teatronazionalegenova.it
©2022 Teatro Nazionale di Genova |
P.IVA / Codice fiscale 00278900105
Iscriviti alla nostra newsletter!
Vuoi essere informato su quello che accade al Teatro Nazionale di Genova? Iscriviti alla nostra newsletter!
IscrivitiQuesto sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.