Il termine “Karma”, secondo la Treccani, indica, «nella terminologia religiosa e filosofica indiana, il frutto delle azioni compiute da ogni vivente. Esso determina una diversa rinascita nella scala degli esseri, e gioie o dolori durante la vita seguente». E Karma si intitola questa commedia, che parte da un antefatto originale: dopo chissà quante esistenze trascorse in chissà quali epoche e luoghi, due anime si ritrovano a convivere in un mondo indefinito e cercano risposte sul loro passato e sul loro futuro, durante la transitoria permanenza tra una vita e l’altra.
Chi sono stati? E in chi si reincarneranno? Ma soprattutto perché vivono insieme in questo tempo di passaggio? Il mistero è fittissimo, ma gradualmente nuovi elementi vengono a galla, mentre quell’epoca parallela mostra sempre più quali sono le ferree regole da rispettare per determinare il processo di reincarnazione possibile…
Drammatico, comico, profondo, ironico e sarcastico, il filo che lega i due personaggi della pièce è come la vita stessa: un pianoforte di colori dalle più diverse sfumature. Xavi Moratò, autore catalano tra i più rappresentati in Spagna, pluripremiato, è già approdato ai palcoscenici italiani, con grandi apprezzamenti grazie alle sue cupe e taglienti commedie dalle forti tinte noir. A farlo conoscere in Italia, e a mettere in scena i suoi testi, ha pensato il regista Alessandro Maggi, anche traduttore del testo. In scena due eccellenti interpreti come Gaia Aprea e Andrea Bosca.
⇒Servizio navetta gratuito il mercoledì con partenza alle ore 19.30 davanti al Teatro Ivo Chiesa, prenotabile al numero 0105342 400 dal martedì al sabato ore 10 – 1 3 e 15 – 18.
Produzione
Teatro Nazionale di Genova, Teatro Civico La Spezia, Stefano Francioni Produzioni, Teatro Stabile d’Abruzzo
Traduzione e regia
Alessandro Maggi
Interpreti
Gaia Aprea e Andrea Bosca
Scene e costumi
Lorenzo Russo Rainaldi
Light designer
Marco Palmieri
Orari spettacolo
martedì
05.03
20:30
mercoledì
06.03
20:30
giovedì
07.03
19:30
venerdì
08.03
20:30
sabato
09.03
19:30
domenica
10.03
16:00
martedì
12.03
20:30
mercoledì
13.03
20:30
giovedì
14.03
19:30
venerdì
15.03
20:30
sabato
16.03
19:30
domenica
17.03
16:00
Sede legale
piazza Borgo Pila 42, 16129 Genova
010 53421
teatro@teatronazionalegenova.it
©2023 Teatro Nazionale di Genova |
P.IVA / Codice fiscale 00278900105
Iscriviti alla nostra newsletter!
Vuoi essere informato su quello che accade al Teatro Nazionale di Genova? Iscriviti alla nostra newsletter!
IscrivitiQuesto sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.