Un uomo e una donna. Un trauma: qualcosa è successo nel passato. Lui non ricorda, lei lo assiste. Il dialogo tra loro è una continua spirale, un ricominciare da capo e fare, forse, qualche passo avanti nella comprensione e nella memoria. Non ci sono vie d’uscita, solo le parole. Parole confuse, quelle di lui, istrione appassionato a volte cattivo. Parole chiare, pazienti, quelle di lei, che lo sprona, lo mette spalle al muro, lo richiama alla sua responsabilità. Cosa è veramente successo? Chi sono quest’uomo e questa donna, che sembrano conoscersi molto più di quel che raccontano? Perché questo grumo di dolore?
Sembra quasi non esserci nulla, in questo piccolo dramma familiare e quotidiano, ma bastano i meravigliosi ritratti di due esseri umani alle prese con la vita per rendere Il viaggio di Victor, nella sua asciutta e tenera incisività, uno straordinario testo. L’autore è Nicolas Bedos, classe 1979, figlio d’arte, pluripremiato acclamato attore, regista, sceneggiatore e autore della nuova scena francese ed europea. Le sue opere, già diventate film – come l’apprezzatissimo La belle époque, con un cast stellare, in cui spiccano Fanny Ardant e Daniel Auteil – indagano senza timidezze i risvolti del sentimento. A partire dalle mille sfumature dell’amore. Amori che si consumano, si sfaldano nel tempo, oppure che resistono alle crisi, ai tradimenti, ai piccoli e grandi mutamenti della vita.
Accostando sempre passato incombente e presente sfuggevole, Bedos, con la sua scrittura solo apparentemente semplice, racconta con grande empatia, l’animo umano in tutte le sue contraddizioni. Già apprezzato in Italia per il suo Promenade de santé, Nicolas Bedos torna dunque sulle scene italiane grazie a una coppia formidabile di interpreti: FIlippo Dini e Linda Gennari. La regia di Davide Livermore si avvale della calzante traduzione di Monica Capuani.
⇒Servizio navetta gratuito il mercoledì con partenza alle ore 19.30 davanti al Teatro Ivo Chiesa, prenotabile al numero 0105342 400 dal martedì al sabato ore 10 – 1 3 e 15 – 18.
Produzione
Teatro Nazionale di Genova, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
Versione italiana
Monica Capuani
Regia
Davide Livermore
Interpreti
Filippo Dini e Linda Gennari
Scene
Davide Livermore e Lorenzo Russo Rainaldi
Orari spettacolo
venerdì
03.05
20:30
sabato
04.05
19:30
domenica
05.05
16:00
martedì
07.05
20:30
mercoledì
08.05
20:30
giovedì
09.05
19:30
venerdì
10.05
20:30
sabato
11.05
19:30
domenica
12.05
16:00
martedì
14.05
20:30
mercoledì
15.05
20:30
giovedì
16.05
19:30
venerdì
17.05
20:30
sabato
18.05
19:30
domenica
19.05
16:00
Sede legale
piazza Borgo Pila 42, 16129 Genova
010 53421
teatro@teatronazionalegenova.it
©2023 Teatro Nazionale di Genova |
P.IVA / Codice fiscale 00278900105
Iscriviti alla nostra newsletter!
Vuoi essere informato su quello che accade al Teatro Nazionale di Genova? Iscriviti alla nostra newsletter!
IscrivitiQuesto sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.