Potente, toccante, tagliente: Tous des oiseaux / Come gli uccelli di Wajdi Mouawad – scrittore, regista, cineaste libano-quebecchese e direttore artistico del Théâtre de la Colline di Parigi – vanta già numerose traduzioni e messinscene in tutta Europa. L’opera di questo innegabile genio ha acceso dibattiti e scosso gli spettatori, grazie alla sua storia e all’altissima qualità della sua scrittura. La compagnia Mulino di Amleto, dopo il successo di Festen, presenta questo testo per la prima volta in Italia con la regia di Marco Lorenzi e la traduzione di Monica Capuani.
La storia racconta un’epica familiare, quella della famiglia Zimmerman: giovani e innamorati Eitan e Wahida (lei araba, lui di origine ebrea) si conoscono a New York, in una bellissima scena di incontro d’amore. La loro storia fiorisce, a dispetto delle origini e delle difficoltà. Ma succede qualcosa di violento che cambia il corso della vicenda… In una dimensione sospesa, simbolica e potente, i piani temporali finiscono per mescolarsi, sospendersi, sovrapporsi. Arrivano i genitori, i nonni: per tutti sarà l’occasione di guardarsi negli occhi e di affrontare il dolore dell’identità, il demone dell’odio, la rigidità delle ideologie.
«È un testo – scrive Lorenzi – sostenuto da domande per me vitali: come può il pubblico partecipare alla creazione? Chi è l’Altro? Cosa è un incontro? Ho capito di essere fortunato perché non sono solo ma accompagnato da un gruppo di magnifici artisti, artiste, collaboratori, partner e produttori. Esseri umani dal talento e coraggio speciale, che ringrazio. D’altronde, una delle cose più importanti che mi sta regalando questo viaggio nell’immenso universo di Come gli uccelli è che Dio (qualsiasi cosa esso sia) è relazione».
⇒Servizio navetta gratuito il mercoledì con partenza alle ore 19.30 davanti al Teatro Ivo Chiesa, prenotabile al numero 0105342 400 dal martedì al sabato ore 10 – 1 3 e 15 – 18.
Produzione
Teatro Nazionale di Genova, A.M.A. Factory, TPE – Teatro Piemonte Europa, Elsinor Centro di Produzione Teatrale in collaborazione con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale e Festival delle Colline Torinesi e con il sostegno di Bando ART-WAVES Produzioni 2022 e 2023 della Fondazione Compagnia di San Paolo
Consulente storico
Natalie Zemon Davis
Traduzione del testo originale "Tous des oiseaux"
Monica Capuani
Adattamento
Lorenzo De Iacovo e Marco Lorenzi
Progetto di
Il Mulino di Amleto
Regia
Marco Lorenzi
Interpreti
Aleksandar Cvjetković, Elio D’Alessandro, Said Esserairi, Lucrezia Forni, Irene Ivaldi, Barbara Mazzi, Raffaele Musella, Federico Palumeri, Rebecca Rossetti
Dramaturg
Monica Capuani
Scene e costumi
Gregorio Zurla
Disegno luci
Umberto Camponeschi
Disegno sonoro
Massimiliano Bressan
Video
Full of Beans – Edoardo Palma & Emanuele Forte
Assistente alla regia
Lorenzo De Iacovo
Orari spettacolo
martedì
09.01
20:30
mercoledì
10.01
20:30
giovedì
11.01
19:30
venerdì
12.01
20:30
sabato
13.01
19:30
domenica
14.01
16:00
Sede legale
piazza Borgo Pila 42, 16129 Genova
010 53421
teatro@teatronazionalegenova.it
©2023 Teatro Nazionale di Genova |
P.IVA / Codice fiscale 00278900105
Iscriviti alla nostra newsletter!
Vuoi essere informato su quello che accade al Teatro Nazionale di Genova? Iscriviti alla nostra newsletter!
IscrivitiQuesto sito fa uso di cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E’ possibile impedire il rilascio dei cookie rilasciati da ADFORM cliccando su Opt-Out al seguente link: site.adform.com/privacy-policy. È eventualmente possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.