INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI FORNITORI E DEI CLIENTI GENERICI
ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Si prega di prendere visione anche dell’INFORMATIVA COVID-19 che integra le presenti informazioni sul trattamento dei dati personali di tutti coloro che hanno accesso ai locali aziendali durante l’emergenza sanitaria del Covid.
NATURA DEI DATI, LICEITÀ DEL CONSENSO E FINALITÀ
Gli interessati “clienti” si indicano “generici” per distinguerli dal pubblico di sala del teatro e possono essere, ad esempio, altri teatri, associazioni, aziende, sponsor, ecc… che acquistano beni o servizi teatrali dal Titolare e che con esso hanno un rapporto debitorio.
I dati personali dei clienti generici e dei fornitori del Teatro Nazionale di Genova detto “Teatro” sono trattati principalmente per la corretta esecuzione dei relativi contratti e per gli adempimenti fiscali e vengono acquisiti e trattati dall’Ufficio Amministrativo e del Personale del Teatro per le specifiche finalità:
– dati anagrafici, contatti (tel, mail e/o cell), dati fiscali ed economici per adempimenti degli obblighi di legge e codici bancari dei fornitori per i relativi pagamenti
Gli stessi dati vengono acquisiti e trattati anche dagli uffici referenti incaricati per lo svolgimento del rapporto contrattuale.
Il conferimento dei dati personali dei clienti generici e dei fornitori del Teatro può avvenire anche verbalmente, direttamente o tramite terzi, attraverso moduli cartacei o digitali (modulo per i fornitori) e anche tramite mail.
PERIODO DI CONSERVAZIONE E CRITERI
I dati vengono trattati prevalentemente con strumenti informatici e telematici dal personale e dai collaboratori del Titolare o dalle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento e conservati sia su supporti cartacei, sia digitali.
In caso di dati presenti su documentazione per adempimenti fiscali, tali documenti vengono conservati per 10 anni.
I dati acquisiti dagli uffici di competenza per lo svolgimento dei rapporti contrattuali vengono conservati finché l’interessato non ne richieda la cancellazione.
DESTINATARI
I dati vengono comunicati alle Pubbliche Amministrazioni per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, nei limiti stabiliti dalla legge, alle casse di previdenza ed assistenza e ad eventuali consulenti esterni nell’ambito della gestione del rapporto di lavoro e della tutela del credito (professionisti e consulenti del lavoro, commercialisti, consulenti alla sicurezza, banche e società di recupero crediti, assicurazioni, …) nominati Responsabili del trattamento. Tutti i nominativi dei destinatari del trattamento sono a disposizione presso la sede del Titolare del trattamento.
TITOLARE
Il Titolare del trattamento è il Teatro Stabile di Genova con sede in Piazza Borgo Pila 42 – 16129 Genova | mail: info@teatrostabilegenova.it – PEC: teatrostabilegenova@pec.teatrostabilegenova.it – centralino: 01053421. Per contattare il responsabile della protezione dei dati è possibile scrivere a: privacy@teatronazionalegenova.it
ACCESSO
Gli interessati possono ottenere l’accesso ai propri dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o di opporsi al trattamento, di ottenere qualsiasi informazione relativamente al trattamento che li riguarda o di revocarne il consenso in qualsiasi momento scrivendo al responsabile della protezione dei dati personali: privacy@teatrostabilegenova.it e in copia all’ Ufficio Amministrativo e del Personale: amministrazione@teatronazionalegenova.it
RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).